Dott.ssa 
Patrizia Colonna

Psicologo psicoterapeuta

FORMAZIONE E ESPERIENZA


Dott.ssa Patrizia Colonna


  • Psicologo clinico
  • Psicoterapeuta con specializzazione psicoanalitico psicodinamica presso la Scuola A.R.I.R.I di Bari
  • Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Intervento Clinico presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”
  • Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”


  • Scopri di più

    Diploma di Operatore Shiatsu presso la Scuola Italiana Shiatsu del Dott. Palombini “Japan Shiatsu College di Tokyo”. 


    Diploma di Riabilitatore Shiatsu 1° livello avanzato presso l' “Associazione per l’educazione alle discipline orientali” del Dott. G. Negro.


    Diploma di Riabilitatore Shiatsu con programma di livello avanzato presso l' "Ohashi Institute of New York".


    Attestato di Partecipazione al corso nazionale di Preparatore psico-fisico alla maternità presso il Centro Studi di Chinesiologia “Carlo Descovich”. 


    Sviluppo e applicazione di Tecniche Riabilitative che integrano la chinesi classica, intesa come scienza del movimento, allo Shiatsu e alla medicina tradizionale cinese (MTC) in interazione con la psicologia (tecniche di riabilitazione psico-fisica).

     

  • Pubblicazioni


    Collaborazione con la Cattedra di Biologia e Genetica del Comportamento dell’Università di Urbino nella ricerca sugli aspetti riabilitativi in pazienti affetti dalla malattia di Niemann-Pick (disturbo metabolico ereditario).



    ARTICOLI PUBBLICATI


    • Le emozioni ferite: proposte riabilitative per la malattia rara di Niemann-Pick - Antropologia della salute – Rivista scientifica per il benessere dell’uomo e della natura – Ed. ALTRAVISTA Ottobre 2010.

    • The different abilities in patients with Niemann-Pick disease – Emotional wounds: Niemann-Pick disease Biological, clinical, physiotherapeutical and psychological aspects – Aras Edizioni Novembre 2010.


SERVIZI OFFERTI

  • Consulenza psicologica di tipo individuale, di coppia e familiare


    Si tratta dello spazio-tempo rivolto al singolo, alla coppia e alla famiglia all'interno del quale accrescere la consapevolezza, l'autonomia e la competenza di sè, ricevere sostegno relativo alla sfera affettiva e relazionale e un supporto nelle criticità che accompagnano le diverse fasi di vita (infanzia, adolescenza, età adulta, senilità), rinforzando le capacità decisionali, di resilienza e problem solving. 

  • Sostegno psicologico e valutazione psicodiagnostica dell'età evolutiva


    L'ascolto e il sostegno psicologico nell'ambito dei disturbi dell'età evolutiva è supportato dalla valutazione psicodiagnostica, la cui finalità principale è di conoscere il livello di sviluppo e il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale della persona. 


    Aree d'intervento > Disturbi dell'Età Evolutiva

        • disturbi del neurosviluppo

        • disturbi depressivi

        • disturbi d'ansia/

        • disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti

        • disturbi della nutrizione o dell'alimentazione

        • disturbi dell'evacuazione

        • disturbi da comportamento dirompente

  • Laboratorio per l’età evolutiva


    Il laboratorio è lo spazio in cui sviluppare percorsi terapeutici specifici per ciascuno, al fine di promuovere una migliore competenza emotiva, stimolare la consapevolezza dei processi d'apprendimento, potenziare le abilità cognitive e accrescere il benessere psicologico di bambini e adolescenti.


    Tutte le attività si svolgono in collaborazione con una consulente esperta nell'età evolutiva.

  • Valutazione neuropsicologica dell'adulto e dell'anziano


    Si tratta del processo di valutazione e di indagine delle varie funzioni cognitive come la memoria, il linguaggio, l’attenzione e il funzionamento globale del soggetto nel suo contesto quotidiano.


    A cosa serve?

    Consente di valutare il grado di Efficienza Mentale o l‘eventuale Deterioramento Cognitivo, conseguente a Malattie Neurologiche e/o Post-Traumatiche (demenze, ictus, trauma cranico…), contribuendo alla formulazione della diagnosi e alla progettazione del trattamento riabilitativo.

  • Consulenza psicologica online


    La consulenza psicologica online può avvenire  via telefono o via Skype.


    Si tratta di un servizio approvato dall’Ordine Nazionale degli Psicologi che va incontro alle esigenze di una domanda in crescita offrendo molteplici vantaggi. 


    Essenzialmente, tale modalità consente una riduzione dei costi e dei tempi di spostamento;

    consente un calo delle resistenze favorendo l’espressione delle problematiche personali;

    determina una maggiore flessibilità nella scelta degli orari.


    La consulenza online incontra le esigenze di persone che per necessità lavorative non possono recarsi direttamente presso lo studio del professionista;

    abitano in aree geografiche caratterizzate da una scarsa presenza di professionisti qualificati;

    sono affette da malattie che comportano limitazioni fisiche che rendono difficoltosi o impossibili gli spostamenti.

  • Terapia dinamica interpersonale breve


    Si tratta di una psicoterapia psicodinamica per il trattamento dei disturbi dell'umore.


    Nello specifico, è una terapia dinamica perchè si preoccupa di aiutare la persona a comprendere l'interscambio tra realtà interna ed esterna quando quest'ultimo risulta disturbato.


    Si definisce interpersonale perchè si interessa delle relazioni del soggetto nellla misura in cui queste si connettono con le sue problematiche attuali, dando origine a sintomi depressivi o d'ansia.


    Ed è breve poichè si propone di raggiungere l'obiettivo entro un limite temporale definito, in linea con le necessità attuali imposte nel settore pubblico quanto in quello privato.

  • Terapia psicodinamica per i disturbi psicosomatici


    Il disturbo psicosomatico è un deficit evolutivo per cui le funzioni mentali non consentono al soggetto di elaborare adeguatamente le proprie emozioni a livello cognitivo e simbolico.


    La psicoterapia psicodinamica, nel trattamento di tali disturbi, privilegia gli aspetti profondi dell'elaborazione affettiva e gli aspetti evolutivi, con uno spostamento dell'attenzione verso la storia affettiva del soggetto.

    In questo modello, il mentale si costituisce progressivamente come sviluppo evolutivo del somatico all'interno della relazione con la figura materna, intesa come caregiver primario.


  • Consulenza psicologica in ambito peritale


    La consulenza psicologica in ambito peritale riguarda essenzialmente una valutazione della personalità del soggetto che entra in rapporto con la giustizia, effettuando un’indagine delle relazioni interpersonali e familiari ed una valutazione di indicatori cognitivi e fisici, mediante colloqui clinici e  test psicodiagnostici. 



Dott.ssa 
Patrizia Colonna 

Psicologo Psicoterapeuta

Prenota un appuntamento

FORMAZIONE e ESPERIENZA

Dott.ssa Patrizia Colonna

  • Psicologo clinico
  • Psicoterapeuta con specializzazione psicoanalitico psicodinamica presso la Scuola A.R.I.R.I di Bari
  • Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Intervento Clinico presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”
  • Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”

  • Scopri di più

    Diploma di Operatore Shiatsu presso la Scuola Italiana Shiatsu del Dott. Palombini “Japan Shiatsu College di Tokyo”. 


    Diploma di Riabilitatore Shiatsu 1° livello avanzato presso l' “Associazione per l’educazione alle discipline orientali” del Dott. G. Negro.


    Diploma di Riabilitatore Shiatsu con programma di livello avanzato presso l' "Ohashi Institute of New York".


    Attestato di Partecipazione al corso nazionale di Preparatore psico-fisico alla maternità presso il Centro Studi di Chinesiologia “Carlo Descovich”. 


    Sviluppo e applicazione di Tecniche Riabilitative che integrano la chinesi classica, intesa come scienza del movimento, allo Shiatsu e alla medicina tradizionale cinese (MTC) in interazione con la psicologia (tecniche di riabilitazione psico-fisica).

     

  • Pubblicazioni

    Collaborazione con la Cattedra di Biologia e Genetica del Comportamento dell’Università di Urbino nella ricerca sugli aspetti riabilitativi in pazienti affetti dalla malattia di Niemann-Pick (disturbo metabolico ereditario).



    ARTICOLI PUBBLICATI



      • Le emozioni ferite: proposte riabilitative per la malattia rara di Niemann-Pick - Antropologia della salute – Rivista scientifica per il benessere dell’uomo e della natura – Ed. ALTRAVISTA Ottobre 2010.


      • The different abilities in patients with Niemann-Pick disease – Emotional wounds: Niemann-Pick disease Biological, clinical, physiotherapeutical and psychological aspects – Aras Edizioni Novembre 2010.



SERVIZI OFFERTI

  • Consulenza psicologica di tipo individuale, di coppia e familiare

    Si tratta dello spazio-tempo rivolto al singolo, alla coppia e alla famiglia all'interno del quale accrescere la consapevolezza, l'autonomia e la competenza di sè, ricevere sostegno relativo alla sfera affettiva e relazionale e un supporto nelle criticità che accompagnano le diverse fasi di vita (infanzia, adolescenza, età adulta, senilità), rinforzando le capacità decisionali, di resilienza e problem solving.

  • Sostegno psicologico e valutazione psicodiagnostica dell'età evolutiva

    L' ascolto e il sostegno psicologico nell'ambito dei disturbi dell'età evolutiva è supportato dalla valutazione psicodiagnostica, la cui finalità principale è di conoscere il livello di sviluppo e il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale del bambino e dell'adolescente. 


    Aree d'intervento > Disturbi dell'Età Evolutiva

    • disturbi del neurosviluppo
    • disturbi depressivi
    • disturbi d'ansia/
    • disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti
    • disturbi della nutrizione o dell'alimentazione
    • disturbi dell'evacuazione
    • disturbi da comportamento dirompente
  • Laboratorio per l'età evolutiva

    Il laboratorio è lo spazio in cui sviluppare percorsi terapeutici specifici per ciascuno, al fine di promuovere una migliore competenza emotiva, stimolare la consapevolezza dei processi d'apprendimento, potenziare le abilità cognitive e accrescere il benessere psicologico di bambini e adolescenti.

    Tutte le attività si svolgono in collaborazione con una consulente esperta nell'età evolutiva.

  • Valutazione neuropsicologica dell'adulto e dell'anziano

    Il processo di valutazione e indagine delle varie funzioni cognitive come la memoria, il linguaggio, l’attenzione e il funzionamento globale del soggetto nel suo contesto quotidiano.


    A cosa serve?

    Consente di valutare il grado di Efficienza Mentale o l‘eventuale Deterioramento Cognitivo, conseguente a Malattie Neurologiche e/o Post-Traumatiche (demenze, ictus, trauma cranico…), contribuendo alla formulazione della diagnosi e alla progettazione del trattamento riabilitativo.

  • Consulenza psicologica online

    La consulenza psicologica online può avvenire  via telefono o via Skype.

    Si tratta di un servizio approvato dall’Ordine Nazionale degli Psicologi che va incontro alle esigenze di una domanda in crescita offrendo molteplici vantaggi. 

    Essenzialmente, tale modalità consente una riduzione dei costi e dei tempi di spostamento;

    consente un calo delle resistenze favorendo l’espressione delle problematiche personali;

    determina una maggiore flessibilità nella scelta degli orari.


    La consulenza online incontra le esigenze di persone che per necessità lavorative non possono recarsi direttamente presso lo studio del professionista;

    abitano in aree geografiche caratterizzate da una scarsa presenza di professionisti qualificati;

    sono affette da malattie che comportano limitazioni fisiche che rendono difficoltosi o impossibili gli spostamenti.

Prenota subito
  • Terapia dinamica interpersonale breve

    Si tratta di una psicoterapia psicodinamica per il trattamento dei disturbi dell'umore.


    Nello specifico, è una terapia dinamica perchè si preoccupa di aiutare la persona a comprendere l'interscambio tra realtà interna ed esterna quando quest'ultimo risulta disturbato.

    Si definisce interpersonale perchè si interessa delle relazioni del soggetto nellla misura in cui queste si connettono con le sue problematiche attuali, dando origine a sintomi depressivi o d'ansia.

    Ed è breve poichè si propone di raggiungere l'obiettivo entro un limite temporale definito, in linea con le necessità attuali imposte nel settore pubblico quanto in quello privato.


  • Terapia psicodinamica per i disturbi psicosomatici

    Il disturbo psicosomatico è un deficit evolutivo per cui le funzioni mentali non consentono al soggetto di elaborare adeguatamente le proprie emozioni a livello cognitivo e simbolico.


    La psicoterapia psicodinamica, nel trattamento di tali disturbi, privilegia gli aspetti profondi dell'elaborazione affettiva e gli aspetti evolutivi, con uno spostamento dell'attenzione verso la storia affettiva del soggetto.

    In questo modello, il mentale si costituisce progressivamente come sviluppo evolutivo del somatico all'interno della relazione con la figura di riferimento primario.


  • Consulenza psicologica in ambito peritale

    La consulenza psicologica in ambito peritale riguarda essenzialmente una valutazione della personalità del soggetto che entra in rapporto con la giustizia, effettuando un’indagine delle relazioni interpersonali e familiari e una valutazione di indicatori cognitivi e fisici, mediante colloqui clinici e somministrazione di test psicodiagnostici.

Prenota un appuntamento

L'appuntamento può essere prenotato telefonicamente oppure tramite e-mail, compilando i campi sottostanti

Dove si trova lo studio

Via De Rossi, n. 23 - Bari  70123

Strada Martinez, n. 24 ( presso Poliambulatorio "Medeor" ) - Bari  70122